Studio dentistico Davide Moro Via alla Ramogna 14 CH-6600 Locarno Tel. 091 751 41 74 info@davidemoro.ch
Protesi fissa su denti naturali
Per protesi fissa si intende la riparazione, sostituzione o rifacimento di un dente mancante, con uno artificiale. Ciò è possibile mediantefaccette in resina o in ceramica, intarsi, corone o ponti sia in oro, oro-ceramica che in zirconia ceramica o in ceramica integrale che diventano un tutt'uno con il dente, grazie alla cementazione della protesi. Faccette, intarsi e corone sono interventi su denti singoli.
Le faccette sono proponibili se il dente non è troppo danneggiato dalla carie, in caso contrario sarà da preferire una corona in ceramica integrale. Si tratta di un guscio che viene costruito in laboratorio dall'odontotecnico e applicato poi al dente mediante cementazione.
Si tratta di un innovativo sistema che migliora le possibilità dei compositi usati sui denti frontali. La faccetta in composito è preformata e consiste in un guscio che viene applicato al dente. E' una terapia ad alto contenuto tecnologico e molto estetica, pur riuscendo a contenere i costi che sono certamente più bassi di una faccetta in ceramica.
Caso 1 1 Denti frontali superiori da trattare 2 Faccette appoggiate dopo la selezione
Faccette applicate e rifinite
Caso 2 1 Inestetismo dei denti frontali
2 Prova delle faccette 3 Faccette cementate
Intarsio in composito
Si eseguono quando la struttura dentaria è molto compromessa. Dopo la preparazione del dente si rileva un'impronta e il tecnico costruisce un intarsio in materiale più omogeneo dell'otturazione. Questi materiali vengono cotti in specifici fornelletti che rendono l'indurimento del materiale molto uniforme e compatto.
1 Preparazione del dente per intarsio
2 Realizzazione dell'intarsio in laboratorio
Quando un dente è particolarmente rovinato dalla carie o non ci sia la possibilità di ricostruirlo con compositi o intarsi, per la scarsa quantità di dente rimanente, questo viene diminuito nelle sue dimensioni e ricoperto da una struttura che è identica al dente originario, ma costituita da altro materiale. I materiali artificiali utilizzati potranno essere in metallo, oro-ceramica, zirconia ceramica, ceramica integrale. 1 Limatura del dente
2 Corona sul modello
3 Corona cementata
4 Corona, lato masticante
Ponte
è il classico intervento protesico fisso che si esegue in caso di mancanza di un dente. I due denti che si trovano lateralmente ad uno spazio vuoto dopo perdita di un dente si sfruttano come pilastro.
I denti vicini a quello mancante vengono ridotti di dimensione e su questi ultimi si cementa il ponte, che è costituito dai due denti pilastro e da quello mancante, per un totale di tre denti. 1 Denti limati per ponte
2 Ponte in zirconia-ceramica 3 Ponte cementato
4 Ponte, lato masticante
Denti frontali estetici in zirconia ceramica
1 Prova della struttura in zirconia 2 Prova e cementazione della zirconia-ceramica. La papilla andrà a chiudere lo spazio tra i denti grazie al suo potenziale di crescita
Chiusura dello spazio a un mese grazie allatecnica BOPT
Protesi Maryland
questo è un ponte adesivo, ove un dente mancante può essere sostituito mediante una superficiale limatura di uno o due denti adiacenti. A questo, o ai due denti adiacenti, si lega l'elemento mancante.