Studio dentistico Davide Moro Via alla Ramogna 14 CH-6600 Locarno Tel. 091 751 41 74 info@davidemoro.ch
Protesi su impianti
Sugli impianti si possono fissare diversi tipi di protesi, sia fissa che mobile. L'impianto può essere usato come radice artificiale per sostituire un solo dente, come ancoraggio per più denti, fino un'intera arcata protesica, oppure per ancorare una protesi mobile.
Impianto e corona singola:
Il dente mancante viene sostituito da una radice artificiale. L'impianto è una vite artificiale in biossido di titanio (lo stesso materiale usato in ortopedia per le protesi all'anca) che viene avvitata all'osso.Sull'impianto si costruisce un dente artificiale (una corona), in tutto assomigliante al dente naturale. I protocolli attuali prevedono un carico funzionale a distanza di due mesi (si attende l'integrazione dell'impianto con l'osso prima di inserire la corona), oppure il carico immediato (si carica l'impianto con la corona dentaria prima che questo sia integrato con l'osso).
Sull'impianto si monta la componentistica
1 Mancanza del dente e impianto inserito
2 Corona cementata all'impianto
Nel caso successivo non è stato possibile effettuare il carico immediato in quanto è stato necessario ispessire l'osso ricevente in senso laterale e verticale. Dopo una maturazione di 5-6 mesi è stato inserito l'impianto, mentre per cementare la corona è stato necessario attendere ulteriori 2 mesi.
1 RX infezione della radice di dente non recuperabile 2 RX a 2 mesi dall'estrazione, si nota la mancanza di osso 3 Estremo riassorbimento di osso in seguito all'infezione
1 RX a 2 mesi dall'inserimento dellimpianto e di osso artificiale
2 Scappucciamento dell'impianto dopo tecnica di ispessimento dei tessuti
3 Aspetto con corona
Impianti latero posteriori
Nel caso in cui manchino più denti, è possibile posizionare due o più impianti nello stesso intervento e ricoprirli con corone ceramiche. A casa di mancanza di spazio in senso verticale, queste corone sono state avvitate direttamente agli impianti.